Il tour del ventennale degli Offlaga Disco Pax segna un ritorno emotivo e generazionale, accentuato dalla mancanza di Enrico Fontanelli. Daniele Carretti esprime la difficoltà di esibirsi senza un amico fondamentale nel gruppo, ma riflette anche sull’evoluzione musicale e la connessione alle generazioni passate, rendendo il live un’esperienza di nostalgia e continuità. La sua chitarra evoca emozioni complesse, mentre confronta strumenti e stili, da shoegaze a brit pop.
Domanda di riflessione: Come può la musica continuare a fungere da collante emotivo e culturale tra generazioni diverse, anche in seguito a perdite significative?